- studiare
- stu·dià·rev.tr. FO1. apprendere o elaborare un argomento, una disciplina, una tecnica o un'arte, applicandovisi metodicamente, con il sussidio di libri o di altri strumenti, con o senza la guida di un insegnante: studiare letteratura latina, studiare il Petrarca; studiare danza, pianoforte; devo ancora studiare duecento pagine; studiare la parte, di un attore, imparare a memoria le battute di un testo | anche ass.: studiare su un buon testo, studio ancora un'ora e poi escoSinonimi: imparare.2. ass., seguire regolarmente un corso di studi: non vuole studiare preferisce lavorare, studia per diventare avvocato3a. esaminare, considerare qcs. o qcn. per farsi un'opinione, un giudizio: studiare una questione, studiare gli atteggiamenti di una personaSinonimi: indagare, osservare.3b. escogitare, ideare: studiare un piano strategicoSinonimi: ideare, progettare.4. CO controllare, misurare i propri atti o le proprie parole: studiare i gesti, le pose, studiare le frasi per non sbilanciarsi troppoSinonimi: calcolare, misurare, ponderare, soppesare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: der. di studio con 1-are.POLIREMATICHE:studiare il passo: loc.v. LEstudiare il terreno: loc.v. CO
Dizionario Italiano.